Salute del piede in estate

Perché dovremmo prestare particolare attenzione alla salute dei piedi in estate?

L'estate è un periodo di vacanze spensierate, camminando a piedi nudi sulla spiaggia e indossando scarpe traspiranti. Sembra che i nostri piedi possano finalmente respirare dopo lunghi mesi trascorsi in scarpe coperte. Sfortunatamente, è anche un periodo in cui i nostri piedi sono esposti a una serie di fattori pericolosi, come micosi, pelle secca, abrasioni o scottature solari. Ecco perché un'adeguata cura e prevenzione in estate è così importante.

In questo articolo, spieghiamo perché dovresti prestare particolare attenzione alla salute dei piedi durante i mesi più caldi, quali rischi porta l'estate ai nostri piedi e come proteggerli efficacemente da infezioni e irritazioni.

Più sudore, più rischio di infezione

Le alte temperature fanno sudare più intensamente il nostro corpo, compresi i piedi. Indossare calzature chiuse (ad es. al lavoro) porta alla formazione di un ambiente caldo e umido, ideale per la crescita di funghi e batteri. Anche i sandali non proteggono sempre dalle infezioni, soprattutto quando il piede è esposto a polvere e detriti.

La micosi dei piedi e delle unghie è uno dei disturbi della pelle più comuni che si verificano in estate. L'infezione può verificarsi non solo in piscina o in palestra, ma anche nel bagno dell'hotel, nello spogliatoio o anche a casa, se usiamo le stesse infradito degli altri membri della famiglia.

Esposizione al sole – bella ma pericolosa

La pelle dei piedi è delicata e spesso trascurata quando si applicano creme con filtro UV. Il risultato? Scottature sul dorso del piede, secchezza, desquamazione della pelle e rischio di invecchiamento accelerato di questa parte del corpo. Inoltre, un'eccessiva esposizione al sole può provocare alterazioni della pigmentazione e portare a scolorimento.

Sandali e ciabattine – comodi, ma non sempre sani

Sebbene sandali e infradito forniscano sollievo dal caldo, indossarli durante il giorno può causare sfregamenti, sfregamenti e calli. La mancanza di un adeguato supporto per l'arco plantare porta a dolore e persino infiammazione. Inoltre, la mancanza di una copertura può esporre i piedi a lesioni meccaniche o al contatto con microrganismi.

Piscine, spiagge, docce pubbliche – habitat di batteri e funghi

I luoghi pubblici umidi sono un paradiso per funghi e batteri. I piedi esposti al contatto diretto con il pavimento in tali luoghi hanno un rischio molto più elevato di infezione. La mancanza di protezione sotto forma di infradito, l'asciugatura imprecisa dei piedi o il camminare a piedi nudi su terreni sconosciuti sono le principali cause di infezioni.

Talloni troppo secchi e screpolati

In estate, la pelle perde acqua più velocemente. Il sole, la sabbia, l'acqua clorata nelle piscine e l'uso di scarpe aperte rendono la pelle dei piedi secca, ruvida e soggetta a screpolature. Non solo i talloni screpolati hanno un aspetto sgradevole, ma possono essere dolorosi e fornire una porta aperta all'infezione.

Come prendersi cura della salute del piede in estate?

In estate, la prevenzione e la cura dei piedi dovrebbero essere una priorità. Ecco le regole più importanti da incorporare nella tua routine quotidiana:

1. Mantenere l'igiene

Lavati i piedi ogni giorno, preferibilmente due volte al giorno nelle giornate calde. Dopo ogni contatto con l'acqua (piscina, doccia), asciugarli accuratamente, soprattutto tra le dita.

calzature idonee

Evita di camminare a piedi nudi nei luoghi pubblici. Scegli scarpe traspiranti, ma con un adeguato supporto per il piede. Pulire e disinfettare regolarmente scarpe e solette.

3. Idratare la pelle dei piedi

Applicare ogni giorno una crema idratante o rigenerante, soprattutto su talloni e suole. Evitare prodotti con alcol che possono seccare la pelle.

4. Indossare una protezione solare

Applica la crema filtrante UV anche sui piedi, soprattutto se hai in programma una passeggiata più lunga, se sei sdraiato in spiaggia o se indossi scarpe da esterno.

5. Rimuovere regolarmente la pelle morta

Eseguire una delicata esfoliazione 1–2 volte a settimana e applicare una grattugia o pietra pomice sull'epidermide cornificata.

6. Proteggi i tuoi piedi dalle micosi

Utilizzare formulazioni profilattiche come MycoSprayIT! spray antimicotico, che crea una barriera protettiva e limita la crescita di microrganismi. Usalo tutti i giorni, soprattutto prima di andare in piscina, in palestra o per una lunga giornata con le scarpe coperte.

7. Prenditi cura delle tue unghie

Tagliali regolarmente dritti per evitare la crescita interna. Disinfettare gli strumenti e non prestarli ad altri.

Riepilogo

L'estate, seppure piacevole e anticipata, è associata a ulteriori sfide per i nostri piedi. L'aumento della sudorazione, l'esposizione al sole, le scarpe aperte e l'uso di luoghi pubblici creano condizioni favorevoli allo sviluppo di problemi cutanei. Ecco perché è così importante non dimenticare l'igiene quotidiana, la corretta idratazione, la protezione UV e la profilassi antimicotica.

Piedi ben curati significano non solo estetica, ma soprattutto salute e comfort – per tutta l'estate e per tutto l'anno. Nella cura quotidiana, vale la pena rivolgersi a prodotti collaudati come MycoSprayIT!, che sostiene la pelle nella lotta contro la micosi e la mantiene in buone condizioni.

Prenditi cura dei tuoi piedi: se lo meritano!
Anna Kowalska
Esperto in

MycoSprayIT! è un cosmetico studiato per curare e proteggere la pelle dei piedi. Non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti contenuti nel prodotto. Informazioni dettagliate, come la composizione, il metodo di utilizzo, le proprietà, le precauzioni, il metodo di conservazione e la data di scadenza, possono essere trovate sulla confezione.

Gli effetti dell'utilizzo di MycoSprayIT! può variare a seconda delle caratteristiche individuali dell'organismo. L'effetto descritto della preparazione è di natura generale e non è una garanzia di ottenere risultati identici in ogni persona.